Descrizione:
Durante il Concilio Paolo VI proclamò solennemente che Maria è Madre della Chiesa, «cioè Madre di tutto il popolo cristiano, tanto dei fedeli quanto dei pastori».
Più tardi, nel 1968 nella Professione di fede, conosciuta sotto il nome di «Credo del Popolo di Dio», ribadì tale affermazione in
forma ancora più impegnativa con le parole: «Noi crediamo che la Madre Santissima di Dio, nuova Eva, Madre della Chiesa, continua in Cielo il suo ufficio materno riguardo alle membra di Cristo,
cooperando alla nascita e allo sviluppo della vita divina nelle anime dei redenti»
Data e ora: Primo mercoledì di ogni mese alle 20:30
RELATORE:
Dott. Florián Rodero, LC
Profesore di Mariología
Pontificio Atenero Maria Mater Ecclesiae
Roma
Partecipare è semplice:
1 - registratevi sul sito:
2
- compilate i campi richiesti
3 - confermate la registrazione
4 - riceverete una mail con un link personalizzato
5 - accedete al link 10 minuti prima di ogni sessione e accettate le richieste del sistema.
Novena a santa Maria di Guadalupe
Vergine di Guadalupe l’icona impareggiabile
3-11 dicembre 2014 alle 21:00h.
Descrizione:
Mentre si avicina a grandi passi il ventesimo dell’Evangelium vitae, desideriamo invitare l’intero popolo della vita a guardare a Lei, con la novena in preparazione al giorno anniversario della sua apparizione a Città del Messico (12 dicembre 1531) e inaugurare così l’ingresso dell’Associazione difendere la vita con Maria nell’universo dell’evangelizzazione digitale.
Mercoledì 3 dicembre
Madre del vero Dio per cui tutto vive5
Giovedì 4 dicembre
Donna gravida, vestita di sole6
Venerdì 5 dicembre
Vergine di Nazaret che visita la Chiesa come un giorno visitò Elisabetta7
Sabato 6 dicembre
Fonte di gioia, letizia e gentilezza
Domenica 7 .....PELLEGRINAGGIO ONLINE SANTUARIO GUADALUPE
Lunedì 8 dicembre
Desidero ascoltare, consolare ed esaudire il mio popolo9
Martedì 9 dicembre
Non sono qui io che sono tua madre?10
Mercoledì 10 dicembre
Il vescovo Juan de Zumárraga, francescano11
Giovedì 11 dicembre
Il popolo messicano, il Nuovo mondo, l’umanità12