CATECHESI


Corso per conoscere e vivere la fede della Chiesa

CATECHISMO DELLA CHIESA

per conoscere e vivere la fede della Chiesa

Premessa di papa Benedetto XVI

 

Cari giovani amici! 

 

Per questo vi pregro: studiate il catechismo con passione e perseveranza! Sacrificate per esso il vostro tempo! Studiatelo nel silenzio della vostra camera, leggetelo in due, se siete amici, formate gruppi e reti di studio, scambiatevi idee su Internet. Rimanete ad ogni modo in dialogo sulla vostra fede!

 


        Catechesi di qualità goccia a goccia

 

 RELATORE:  

S.E. Mons. Raffaello Martinelli, Vescovo di Frascati

 

                                           


 Partecipare è semplice:


1.  Registratevi qui:
 
2.  Compilate i campi richiesti
3.  Confermate la registrazione
4.  Riceverete una mail con un link personalizzato
5.  Accedete al link 10 minuti prima di ogni sessione e accettate le richieste del sistema.

Ogni martedì 

 

  

 

Inizio: 20.30  - CET 





S.E. Mons. Raffaello Martinelli

Nato a Villa d'Almé (Bergamo) il 21 giugno 1948, S.E. Mons. Raffaello Martinelli, frequenta il Seminario diocesano minore di Bergamo, e poi compie gli studi teologici a Roma, presso il Seminario Romano Maggiore.


Viene ordinato sacerdote l'8 aprile 1972. Completa gli studi romani, conseguendo il dottorato in Sacra Teologia con specializzazione in pastorale catechistica presso l'Università Lateranense di Roma. Nel frattempo collabora pastoralmente nella Parrocchia di Santa Caterina da Siena.


Nel 1974, viene nominato viceparroco nella
 Parrocchia della Cattedrale di Bergamo, ove rimane fino al 1979, svolgendo anche l'attività di insegnante di religione presso il Liceo classico Sarpi di Bergamo. Durante questo periodo, consegue la laurea in Pedagogia all'Università Cattolica di Milano. 
Nel 1979, viene trasferito al servizio pastorale della Parrocchia delle Grazie in Bergamo.


Nel 1980 viene richiamato a Roma, a servizio della
 Congregazione per la Dottrina della Fede, ove collabora per oltre 23 anni con l'Em. Card. Joseph Ratzinger, ora Papa Benedetto XVI. 
In tale Congregazione, oltre a lavorare nella sezione sacerdotale per le cause di dispensa dagli oneri sacerdotali, coordina i lavori di preparazione del
 Catechismo della Chiesa Cattolica. Viene poi impegnato, come redattore e coordinatore della segreteria, nella elaborazione del Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica. Ricopre l'incarico di capo-ufficio fino alla sua attuale nomina vescovile.


Dal 1980 al 1986, risiede nel frattempo e opera pastoralmente nella
 Parrocchia della Natività in Roma, dedicandosi in particolare alla pastorale familiare.
Dal 1987 è anche Rettore del
 Collegio Ecclesiastico Internazionale San Carlo (che accoglie 45 sacerdoti diocesani studenti, provenienti dalle diverse parti del mondo), e Primicerio della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, a Roma. 
E' Prelato d'onore di Sua Santità dal 1999.

 

Il 2 luglio 2009 Benedetto XVI lo ha nominato nuovo Vescovo di Frascati e il 12 settembre dello stesso anno viene consacrato Vescovo dallo stesso Santo Padre e dai cardinali Tarcisio Bertone e William Joseph Levada nella Basilica di S. Pietro in Roma. Il 13 settembre 2009 inizia il suo ministero pastorale della diocesi con l'ingresso nella Cattedrale di Frascati e la presa di possesso della Cattedra Tuscolana.

 

Di lui, il Papa Benedetto XVI ha detto: “E’ stato per più di venti anni per me un fedelissimo e molto capace collaboratore nella Congregazione per la Dottrina della Fede, dove ha lavorato soprattutto nel settore del catechismo e della catechesi con grande silenzio e discrezione: ha contribuito al Catechismo della Chiesa cattolica e al Compendio del Catechismo. In questa grande sinfonia della Fede anche la sua voce è molto presente” (Omelia, Celebrazione Eucaristica a Frascati, 15 luglio 2012).

 

Pubblicazioni:


Ha pubblicato diverse opere catechistiche, tra cui: Note di pastorale catechistica (Roma 1985); Missione inculturata (Roma 1987); Incontro al Catechismo della Chiesa Cattolica e al suo Compendio (Roma, 1998; 2008); Frammenti di sintesi teologica-schemi catechistici (Roma 2000; 2008); 50 Argomenti di attualità - Catechesi dialogica (2006; 2008); Il Battesimo - magnifico dono della SS.ma Trinità (Roma, 2008); La Confessione - Il sacramento dell’Amore misericordioso di Dio Padre (Roma 2007); L'Eucaristia: pane di vita eterna (Roma, 2007; 2008); vari libri della collana Catechesi in immagini, nella quale l'autore si propone di fare catechesi illustrando le molteplici opere architettoniche e artistiche della Basilica di san Carlo al Corso in Roma


Può trovare tutte le puntate-catechesi della prima parte del suddetto Catechismo, già trasmesse durante lo scorso anno pastorale



Free download para tu Móvil o Tablet la apliccación GoToWebinar

website translator plugin